PRO7 — La nuova era del retail firmata RetailPro

 Un nuovo capitolo, la stessa visione: crescere innovando

Dopo cinque anni di collaborazione con Pam Franchising, RetailPro inaugura una nuova fase del suo percorso strategico entrando in Consorzio C3 e dando vita a un progetto ambizioso: Pro7, la nuova insegna che ridefinisce il modo di fare distribuzione moderna in Campania e nel Sud Italia.

Pro7 nasce da un’idea chiara: costruire un’identità indipendente, fortemente radicata nel territorio, ma capace di interpretare in chiave contemporanea le logiche del mercato.
Un progetto che combina esperienza, autonomia e visione, e che segna una svolta nella storia del gruppo.

“Abbiamo sentito la necessità di avviare un percorso territoriale indipendente su cui poter intervenire in maniera autonoma”, afferma Attilio Rocco, direttore commerciale di RetailPro. “Pro7 rappresenta il nostro modo di guardare avanti: dal 2026 tutti i nostri store parleranno un linguaggio nuovo, coerente, e riconoscibile”.


Il concept: hi-low evoluto

Pro7 si ispira al modello classico della distribuzione hi-low, ma ne potenzia la formula con una strategia promozionale più agile, ritmata e coinvolgente.
Le promozioni si rinnovano ogni sette giorni e restano attive per nove, creando un effetto di continuità e movimento: due giorni di sovrapposizione tra un volantino e l’altro diventano un simbolo distintivo del marchio — “il 7 che unisce” — un numero che rappresenta ritmo, fedeltà e convenienza.

È la filosofia dell’hi-low spinto: un approccio che amplifica il valore promozionale e consolida il rapporto di fiducia con il cliente, giorno dopo giorno.


Il format: concretezza e prossimità

Pro7 sceglie di restare vicino alle persone, ma con un linguaggio visivo e operativo completamente rinnovato.
Gli store, pensati per un’esperienza d’acquisto rapida, chiara e funzionale, saranno caratterizzati da:

  • layout lineare e leggibile, con percorsi intuitivi e focus sui reparti freschi;

  • colori identitari e segnaletica pulita che valorizzano il logo e le offerte;

  • materiali essenziali e contemporanei, in linea con la filosofia “meno è meglio”;

  • comunicazione in-store dinamica, che valorizza le promozioni e crea ritmo visivo.


La rete: 80 punti di partenza, un progetto in espansione

Il debutto a Vitulazio (CE) è solo il primo passo di un piano più ampio: entro il 2026, tutti gli 80 punti vendita RetailPro oggi a insegna Pam saranno convertiti in Pro7, uniformando immagine e format.
Le prossime aperture sono previste a Battipaglia (SA) e Cardito (NA), seguite da un programma di espansione che interesserà l’intera regione.

Parallelamente, il gruppo svilupperà un volantino digitalizzato e una piattaforma CRM avanzata per offrire promozioni personalizzate e dialogare con i clienti in modo diretto e continuativo.


Il valore del nome

Pro7 è un marchio diretto, semplice e contemporaneo.
“Pro” esprime professionalità, progresso e prossimità, mentre il “7” diventa segno di ritmo, fiducia e continuità.
Un nome che sintetizza il DNA del progetto: pratico, efficace, vicino al cliente, ma con visione moderna e autonomia imprenditoriale.


In sintesi

Pro7 non è solo una nuova insegna, ma un modo nuovo di fare retail:

  • Promozione costante e dinamica (hi-low spinto)

  • Format visivo essenziale e riconoscibile

  • Presenza territoriale solida e in crescita

  • Identità indipendente e coerente

Con Pro7, RetailPro inaugura una stagione di autonomia, innovazione e concretezza, all’interno della rete Consorzio C3.
Un marchio che segna un ritorno alle origini del retail, ma con lo sguardo rivolto al futuro.