Secondo…Paul…da Carosello ai Simpson… Clod e Fabio racconteranno un’ avvincente storia iniziata nel lontano 1949 da un fortunato incontro tra Secondo Bignardi e Paul Campani, i due “mostri” del cartone animato che dalla fine degli anni 40 del secolo scorso hanno dato vita a personaggi e film di animazione memorabili.
Inizialmente all’interno della Paul Film per poi proiettare l’arte del cartone animato fino ai giorni nostri.
La serata vuole raccontare questo percorso attraverso il passaggio di esperienze, partendo da quello storico momento segnato da Carosello per continuare in un nuovo inizio.
16 ottobre 2024 – Comunicato stampa
Secondo…Paul…da Carosello ai Simpson…
70 anni molto animati
Modena 6 novembre 2024 – Teatro Tenda Ore 21
Il 6 di novembre alle 21, al Teatro Tenda di Modena in viale Molza angolo viale Monte Kosica, continua l’incredibile storia molto animata con la serata “Secondo…Paul…da Carosello ai Simpson”.
Evento patrocinato dal Comune di Modena e Fondazione Modena
Clod e Fabio racconteranno come si è arrivati ai Simpson partendo da Modena. Un avvincente storia iniziata nel lontano 1949 da un fortunato incontro tra Secondo Bignardi e Paul Campani, i due “mostri” del cartone animato che dalla fine degli anni 40 del secolo scorso hanno dato vita a personaggi e film di animazione memorabili. Inizialmente all’interno della Paul Film per poi proiettare l’arte del cartone animato fino ai giorni nostri. La serata vuole raccontare questo percorso attraverso il passaggio di esperienze, partendo da quello storico momento segnato da Carosello per continuare in un nuovo inizio.
Sulla Paul Film e i loro formidabili artisti si è già detto molto, ma non è mai abbastanza.
La prima parte della serata sarà ricordata da Clod (Onesti Claudio), con proiezione di spot cinematografici a colori e Caroselli di Paul Campani non proiettati nella serata dello scorso anno. Saranno presentate inoltre anche alcune “pillole” in video di a testimonianza di questo straordinario periodo: Paul Campani in un raro filmato, Giancarlo Governi, funzionario di RAI 2 che ebbe per primo l’idea di creare le trasmissioni di successo GULP! e SUPERGULP sviluppate poi insieme a Guido De Maria , Elio Pandolfi doppiatore di Caroselli e Bruno Bozzetto che parlerà del suo ricordo di Paul Campani.
CAROSELLO, la notissima Trasmissione della RAI che dal 1957 al 1977, tutte le sere, prima delle 21, raccontava divertenti storielle per poi concludersi con un brevissimo annuncio pubblicitario. La popolarità di questa trasmissione era attesa da grandi e bambini per i quali fu coniata anche la famosa frase “…E DOPO CAROSELLO..TUTTI A NANNA”, come viene citato anche nel catalogo della mostra su PAUL Campani (2007) redatto da Stefano Bulgarelli, storico del Museo Civico di Modena. La PAUL film, che negli anni ’60 e ’70 contava un centinaio di addetti ai lavori fra disegnatori animatori, scenografi, inchiostratrici, campitrici, addetti alla ripresa cinematografica, ecc, ha avuto anche il merito di dare alla luce diverse altre case di produzione modenesi fondate da ex soci e dipendenti, quali la Bignardi Film (Secondo Bignardi), la Cartoncine (Renato Berselli e Gianni Parenti), la GLM (Giancarlo Marchesi e Loretta Magnani) e la Ascar Film (Franco Ascari). In altre parole, Modena era diventata una sorta di piccola Hollywood del cartone animato.
Nella seconda parte della serata Fabio, figlio di Secondo Bignardi e socio nella Bignardi Film negli anni 80, racconterà, attraverso le “pillole” in video, un “trasferimento” di esperienze di artisti formatisi nel 1982 e 1998 al “Corso di formazione per Giovani Autori del Cartone Animato” tenuto a Modena che hanno contribuito a far crescere il prestigio del film di animazione. Esperienze che oggi vivono nelle case di produzione di cartoni animati come la DogHead Animation/Acthoons, la Graphilm Entertainment e la Fox-Disney.
Saranno presentate alcune “pillole” in video delle testimonianze di: Guido De Maria per la sua esperienza con Secondo Bignardi, Bruno Bozzetto per la parte dei Quark in Pillole di Piero Angela realizzati dalla Bignardi Films negli anni 80, Beppe Zagaglia per la favola “Sandrone la Pulonia e Sgorghìgolo”, e degli ex studenti poi diventati grandi artisti come Michele Bernardi autore di cortometraggi, Silvia Pompei Animator/Character Layaut Artist di Lisa Simpson alla Fox-Disney, Giovanna Bo CEO di DogHead Animation/Acthoons e Annalucia Pisanelli CEO di Graphilm Entertainment.
Courtesy di Fox-Disney and CONG sa Svizzera / Grazie per la collaborazione a: Achtoons/DogHead Animation – Graphilm Entertainment – Michele Bernardi – Beppe Zagaglia – Eredi Paul Campani – Eredi Bignardi – DOC Design