11 referenze per una linea completa di biscotti per la prima colazione, un mercato di tutto rispetto. Il Talent Team di DOC Design ha disegnato la nuova immagine per il Gruppo Vega. Un design “sincero”, senza frondoli o testi inutili, essenziale ma chiaro, semplice ma esclusivo. Un mercato che Vega ha capito dando una risposta di Design efficace e distintiva.
Il segmento “prodotti per la colazione” in Italia ha un peso rilevante: in un’analisi Barilla-Nielsen, il mercato della prima colazione domestica supera gli 8 miliardi di euro, di cui i biscotti confezionati pesano per circa 829 milioni.
Tuttavia, per i soli biscotti da colazione il valore è stimato intorno a 1,3 miliardi di euro, con un volume di circa 361.000 tonnellate. Negli ultimi anni si nota una leggera contrazione: –3,4 % a valore e –4,4 % a volume (dati a 12 mesi)
Il mercato biscotti in Italia più in generale (non solo colazione) è previsto crescere: da 4,26 miliardi USD nel 2024 a 5,21 miliardi USD entro il 2030, con un CAGR stimato del 3,4 %.
Il “cookie / sweet biscuits” in Italia è valutato circa 2,61 miliardi di euro nel 2023, con prospettive di crescita (CAGR > 4 % nel quinquennio)
I prezzi dei biscotti dolci (sweet biscuits) in Italia hanno risentito dell’inflazione: ad esempio, nel 2023 l’inflazione per questa categoria è stata rilevata intorno all’8,82 %.
I consumatori italiani mostrano un crescente orientamento verso colazioni che combinano gusto e salute: richieste di ingredienti “naturali”, cereali integrali, meno zucchero, ingredienti “functional” (es. fibre, proteine)
Anche l’innovazione è attiva: nuove varianti, formati alternativi, packaging più pratici, e comunicazione più “snappy” per intercettare consumatori giovani.
Nel comportamento d’uso, emerge che circa il 60 % degli italiani “adora l’inzuppo” (inzuppare i biscotti nel latte o bevanda), confermando l’importanza della consistenza e della “bagnabilità” nei prodotti da colazione.
Inoltre, si nota un fenomeno di “doppia colazione”: alcuni consumatori fanno una colazione leggera a casa e una fuori, contribuendo ad aumentare la domanda giornaliera di prodotti da colazione confezionati.
Alcuni esempi di rilievo:
Il posizionamento di prezzo della IDM resta un punto di riferimento per cercare di capire il linguaggio di design da utilizzare, i costi sono puramente indicativi e rilevati su alcuni volantini online il 20 settembre 2025
Gran Cereale Classico 2,39 €
Galletti Mulino Bianco 1,68 €
Pan di Stelle 1,99 €
Misura Muesli 2,19 €
Fior di Loto Rustici Bio 2,56 €
Gentilini Osvego 2,49 €
Baiocchi 1,65 €
Balocco Cruschelle 2,29 €
In sintesi
Il mercato dei biscotti da colazione in Italia è solido, parte integrante della spesa quotidiana, ma sotto pressione per le oscillazioni macroeconomiche.
Il trend è orientato verso segmenti di valore: prodotti “più sani”, ingredienti premium, formati innovativi e comunicazione più “smart”.
Nonostante ciò, i biscotti classici e iconici, come quelli disegnati da DOC Design per il marchio Mondo Natura, restano ancora fondamentali, e la sfida per i nuovi lanci è offrire differenziazione percepibile (sincerità) per convincere i consumatori a cambiare marche o varianti.