Gusto&Passione per il Design può nascere solo da una collaborazione di lunga durata.

Packaging Design

Gusto&Passione: nuove referenze per la linea premium D.It firmate DOC Design

Un nuovo capitolo di successo per Gusto&Passione, la linea più prestigiosa del gruppo D.It.
Quattro nuove referenze arricchiscono l’assortimento, confermando a DOC Design lo studio e l’estensione di linea in esclusiva di questi nuovi prodotti.

Comunicare valore, identità e differenze di ogni singolo prodotto in soli 9 cm² di spazio grafico rappresenta per DOC Design una sfida di precisione e coerenza: un esempio concreto di come regole e linee guida solide possano risolvere tutte le complessità tipiche di una Marca del Distributore (MDD).

La collaborazione tra DOC Design e D.It, attiva dal 2006, celebra nel 2026 vent’anni di successi condivisi, innovazione e identità visiva coerente nel mondo della grande distribuzione.

Ma chi è D.It?
👉 Scopri la storia e i protagonisti del gruppo che riunisce i migliori imprenditori italiani della distribuzione

D.It e il successo delle MDD Sigma – una collaborazione di lunga data con DOC Design

D.It – Distribuzione Italiana è la centrale cooperativa che coordina le insegne Sigma e Sisa, nata nel 2017 a Bologna per valorizzare il modello della distribuzione di prossimità. Oggi il gruppo rappresenta oltre 800 punti vendita sul territorio nazionale e un fatturato convenzionato di oltre 1,09 miliardi di euro (2024), segnando il miglior risultato degli ultimi otto anni.
La società aderisce alla supercentrale Forum, insieme a Crai, Despar Servizi, C3 e, più recentemente, al Consorzio Drug Italia, rafforzando la propria capacità di contrattazione e sinergia industriale.

Le linee MDD Sigma

Il cuore strategico del gruppo è rappresentato dalle Marche del Distributore (MDD), oggi strutturate in un sistema coerente e riconoscibile:

  • Sigma – linea core, garanzia di qualità e convenienza;

  • Gusto & Passione – selezione premium e gourmet;

  • Equilibrio & Piacere – benessere e nutrizione equilibrata;

  • VerdeMio – biologico e sostenibile;

  • Primo – fascia entry-price, essenziale e accessibile.

Insieme, queste linee coprono oltre 2.200 referenze sviluppate con più di 200 fornitori italiani, e rappresentano una parte crescente delle vendite complessive D.It (+2% a valore nel 2024, con volumi più che raddoppiati rispetto all’anno precedente).

La collaborazione con DOC Design (dal 2006 a oggi)

Dal 2006, il percorso delle linee MDD Sigma è accompagnato dal contributo creativo e strategico di DOC Design, agenzia modenese specializzata in brand identity e packaging system per la grande distribuzione.
La collaborazione, nata in sinergia con il marketing Gruppo Sigma e oggi proseguita con D.It, ha rappresentato un caso di successo nel panorama italiano della marca privata.

Negli anni, DOC Design ha guidato:

  • la costruzione dell’identità visiva Sigma, con un linguaggio di marca solido, riconoscibile e coerente tra le linee;

  • la razionalizzazione del portafoglio e la definizione dei ruoli di gamma (core, premium, bio, value, benessere);

  • il restyling sistematico di centinaia di referenze, migliorando leggibilità a scaffale, appeal visivo e navigabilità shopper;

  • la creazione di linee guida packaging unificate per ridurre tempi e costi produttivi;

  • l’introduzione di materiali sostenibili e indicazioni ambientali chiare, anticipando le nuove normative di etichettatura.

Questo approccio ha consolidato negli anni l’immagine di Sigma come marca affidabile, moderna e vicina ai consumatori, contribuendo alla crescita costante delle MDD e alla valorizzazione del ruolo distintivo di D.It nella distribuzione italiana.

Una partnership orientata al futuro

Dopo quasi due decenni di collaborazione, il lavoro congiunto tra D.It e DOC Design continua a evolversi in chiave strategica: oggi il focus è sull’integrazione dei valori di territorialità, sostenibilità e innovazione digitale, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il posizionamento delle MDD Sigma come simbolo di eccellenza quotidiana italiana.